GAT  TRIVENETO
  • Home
  • Compagnie
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • TREVISO
    • VENEZIA
    • VICENZA
    • VERONA
  • Chi Siamo
  • GRANTEATRO FESTIVAL
  • Tesseramento
  • Contatti

I  MATTATTORI

VALDAGNO
VICENZA

.

CONTATTI

I MATTATTORI
VIA CAMPAGNA 1A, 36078 - VALDAGNO (VI)

PRESIDENTE: Chiara Alessandra Longo
CELLULARE:  347/4751854
MAIL: imattattori@libero.it
SITO: /
P.I. e C.F. 03185970245
Immagine


SPETTACOLI IN REPERTORIO

  • BEPI FASSINA MEDICO DEI MATTI di Pino Costalunga


storia

Nel 2004, dopo un paio d'anni di attività incostante ,  il gruppo assume definitivamente una forma stabile diventando Associazione Culturale ed indirizza la propria attività artistica nel rivisitare i grandi classici in dialetto vicentino avvalendosi, sia per la stesura del testo che per la regia, di professionisti del settore.

Ecco che allora nel Dicembre 2004 il gruppo allestisce lo spettacolo “La mojere ‘n prestio” di Renato Stanisci, ovvero l’Anfitrione di Tito M. Plauto riveduto in chiave comica e trasposto in un’immaginaria Tebe Veneta.

Nel 2008 è la volta de “Le allegre comari di Windsor” di Shakespeare, che diventa, grazie alla felice penna di Roberto Cuppone, “Coe spose, non sta mètarte” per la regia di Claudio Manuzzato.

Nell’Aprile 2013 i Mattatori decidono di rivisitare un altro grande capolavoro del teatro comico francese: “Le medecin malgré lui” (Il medico per forza) di Molière che nella divertentissima versione di Pino Costalunga, che ne è oltrechè autore anche regista, diviene “Bepi Fassina medico dei matti”.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.