STAGE BASE DI illuminotecnica

Insegnante: Francesco Bertolini
Luogo:Teatro S. Teresa - Verona
Durata: 8 ore
Giorni: Domenica 15/03/2015 orario 9/13 e 14/18
Numero massimo partecipanti 15
Costo iscrizione: 10 euro per i soci Federgat
40 euro per i non soci
Luogo: Teatro LUX - Camisano Vicentino (Vi)
Durata: 8 ore
Giorni: Sabato 11/04/2015 orario 9/13 e 14/18
Numero massimo partecipanti 15
Iscrizione: 10 euro per i soci Federgat
40 euro per i non soci
PROGRAMMA
Parte teorica:
· Cos’è la luce
· A cosa serve illuminare uno spettacolo
· Tipi di illuminazione (direzione, intensità, colore)
· La luce come contributo o come ruolo chiave
· Normative e regole di sicurezza sugli impianti elettrici in tensione
· L’illuminazione nel teatro (breve storia)
Parte pratica:
· L’illuminazione moderna: tecniche e materiali
· I corpi illuminanti
· I sistemi di controllo (dimmer e consolle)
· Esempi di illuminazione di spettacoli
· Montaggio e smontaggio di un impianto luci
· Piccole manutenzioni e cura del materiale luci
Luogo:Teatro S. Teresa - Verona
Durata: 8 ore
Giorni: Domenica 15/03/2015 orario 9/13 e 14/18
Numero massimo partecipanti 15
Costo iscrizione: 10 euro per i soci Federgat
40 euro per i non soci
Luogo: Teatro LUX - Camisano Vicentino (Vi)
Durata: 8 ore
Giorni: Sabato 11/04/2015 orario 9/13 e 14/18
Numero massimo partecipanti 15
Iscrizione: 10 euro per i soci Federgat
40 euro per i non soci
PROGRAMMA
Parte teorica:
· Cos’è la luce
· A cosa serve illuminare uno spettacolo
· Tipi di illuminazione (direzione, intensità, colore)
· La luce come contributo o come ruolo chiave
· Normative e regole di sicurezza sugli impianti elettrici in tensione
· L’illuminazione nel teatro (breve storia)
Parte pratica:
· L’illuminazione moderna: tecniche e materiali
· I corpi illuminanti
· I sistemi di controllo (dimmer e consolle)
· Esempi di illuminazione di spettacoli
· Montaggio e smontaggio di un impianto luci
· Piccole manutenzioni e cura del materiale luci
Per iscriversi ai corsi occorre inviare una mail a gat.triveneto@gmail.com indicando
(per i soci federgat) il nome della compagnia di appartenenza,
(per i non soci)* nome, cognome, luogo di nascita, residenza e numero di telefono
*Come iscriversi alla Federgat? Clicca qui per saperne di più
(per i soci federgat) il nome della compagnia di appartenenza,
(per i non soci)* nome, cognome, luogo di nascita, residenza e numero di telefono
*Come iscriversi alla Federgat? Clicca qui per saperne di più