GAT  TRIVENETO
  • Home
  • Compagnie
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • TREVISO
    • VENEZIA
    • VICENZA
    • VERONA
  • Chi Siamo
  • GRANTEATRO FESTIVAL
  • Tesseramento
  • Contatti

FUORI  DI  QUINTA

San Gregorio nelle Alpi
BELLUNO

SITO WEB

CONTATTI

FUORI DI QUINTA
Via Luni, 2A - San Gregorio nelle Alpi (BL)

PRESIDENTE: Antonio Paniz
CELLULARE: 328-5304512
MAIL: antoniopaniz8@gmail.com
SITO: www.fuoridiquinta.altervista.org
P.I.  00965300254 
C.F. 91011340253
Immagine


SPETTACOLI IN REPERTORIO

  • IL PICCOLO PRINCIPE regia di Mauro Fantinel 
  • ENIGMA A CARTE SCOPERTO regia di Mauro Fantinel
  • LE CITTA' DELL'UOMO regia di Loris Tormen
  • LAUDATO SII MI SIGNORE regia di Mauro Fantinel
  • ARSENICO E VECCHI MERLETTI regia di Cristina Gianni
  • QUELLA VOLTA CHE LA LUNA CADDE NEL SECCHIO regia di Andrea dassie
  • A ZERCAR FORTUNA regia Fuori di Quinta


STORIA

I  “Fuori di Quinta”  nascono dall’esperienza comune di un gruppo di persone che si sono incontrate grazie ad un appassionante corso di teatro durato tutto il 2001. Questo impegno si è concluso con la messa in scena del racconto “Il piccolo principe” con la regia di Mauro Fantinel. Il calore e la partecipazione del pubblico ci ha consentito una lunga serie di repliche fuori e dentro la provincia.Per i più piccoli la compagnia ha proposto spettacoli che hanno  unito la narrazione di fiabe, la loro videoproiezione e l’animazione teatrale. 
Altro genere affrontato è stato l'interpretazione teatrale delle poesie scritte e pubblicate da Federica De Col in un rimescolarsi di dolcezza ed energia, musica ed atmosfera, corpo e voce, all’interno dello spettacolo “Orme sulle nuvole”.
Nel 2006, sentimenti ed emozioni di 13 fantasie lasciate libere di volare, hanno portato ad una nuova evoluzione del gruppo iniziata con altri mesi di laboratorio teatrale e sfociata nella  drammaturgia dal titolo “Enigma a carte Scoperte”. Nel 2007 lo stesso spettacolo è stato rivisto assieme ad alcuni attori del gruppo “False identità”, con nuove scenografie e nuova verve.
Nel 2007 inoltre, assieme alla corale “Holyheart ensamble”, alla band “The Covers”, all’associazione “Ghita” e al gruppo teatrale “False identità” abbiamo debuttato con il noto Musical “Laudato sii, mi signore” sulla vita di San Francesco che tante soddisfazioni di pubblico e critica ci ha regalato.
Nel 2008 con la regia di Loris Tormen abbiamo portato in scena “Le città dell’uomo”, due atti unici tratti da scritti di Italo Calvino.
Nel 2009 è la volta di “Arsenico e vecchi merletti”’ di Joseph Kesselring, con la regia di Cristina Gianni, una piece brillante nella quale debuttano alcuni nuovi attori entrati a rinfrescare le nostre fila grazie al  corso di teatro organizzato dai “Fuori di Quinta” nel 2008.
Nel 2011  va in scena una favola scritta e diretta da Andrea Dassie "Quella volta che la luna cadde nel secchio", che lascia negli spettatori grandi e piccini un sapore di magia e leggerezza.
Infina, nel 2013, il primo lavoro interamente scritto e diretto dal gruppo stesso: "A zercar fortuna", una storia che è la Storia di molti emigranti veneti degli anni '50, che dai nostri paesi sono partiti, valigia alla mano per costruire un futuro a se stessi, alle loro famiglie e ai loro paesi d'origine.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.