GAT  TRIVENETO
  • Home
  • Compagnie
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • TREVISO
    • VENEZIA
    • VICENZA
    • VERONA
  • Chi Siamo
  • GRANTEATRO FESTIVAL
  • Tesseramento
  • Contatti

compagnia del
mondonego

TORREGLIA
padova

sito web

contatti

COMPAGNIA DEL MONDONEGO
VIA MIRABELLO 47, 35038 TORREGLIA (PD)

REFERENTE: Gianni Francescato
CELLULARE: 328/2858958
MAIL: gianni-effe@libero.it
SITO: www.teatroperla.it/compagnia-del-mondonego
P.I. e C.F.  

Immagine

SPETTACOLI IN REPERTORIO

  • El sindaco in mudande
  • INSALATA DE...RISO (QUASI UN CABARET CO KUEI DEL MONDONEGO)
  • El processo al mas'cio
  • GEK, L'AMIGO 'MERICAN


STORIA

La compagnia del Mondonego nasce nel 2005 a seguito di laboratori condotti da Roberto Caruso e Franco Palumbo e dopo successive improvvisazioni teatrali durante i tradizionali spettacoli di Natale e Carnevale, che ogni anno si ripetono sul palcoscenico del teatro “La Perla” di Torreglia. La compagnia ha dimora stabile presso il teatro “La Perla” e ha preso il nome dall’omonimo colle che è posto alle spalle del teatro. Da subito ha messo in scena spettacoli, frutto di rielaborazioni collettive di testi e di situazioni sceniche, e ha provveduto in proprio, o in collaborazione con il regista Roberto Caruso, a scrivere testi inediti. Da allora sono stati realizzati in successione quattro nuovi spettacoli: “El processo al mas’cio”, “El dì dea fiera”, “Colpi de sòe…”, “Gek l’amigo ‘merican”. Oggi il Mondonego tocca un’altra tappa, che aveva in animo da tempo: la rappresentazione di una commedia di tradizioni venete. La scelta non poteva che ricadere su una delle tante opere del grande maestro Tonino Micheluzzi: “Si salvi chi può”. L’opera, scritta nel 1954, è stata riadattata e diretta dal regista Davide Boato e viene recitata in dialetto veneto. Ambientata nei primi anni ’70, racconta di Amedeo Pignatta, sindaco di un paese della campagna veneta che parte alla volta del Sud America, invitato dal vecchio amico di gioventù Arrigo Maritan, ricco produttore di marmellata. Amedeo però non arriverà mai a destinazione a causa del naufragio della nave. Tutti lo credono disperso, morto, ma… Una seria dopo l’altra di sorprese architettate dai familiari rende la commedia piacevole, burlesca ed, a tratti, sorprendente.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.